BTecno Srl

Cos’è il POS (Piano Operativo di Sicurezza)?

Il POS è un documento obbligatorio, previsto dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza), redatto da ogni impresa esecutrice che opera in un cantiere temporaneo o mobile.

Contiene informazioni dettagliate su:

  • i rischi specifici legati alle lavorazioni svolte dall’impresa,
  • le misure di prevenzione e protezione adottate,
  • l’organizzazione della sicurezza (ruoli, responsabili, DPI, formazione, ecc.),
  • le procedure di emergenza e primo soccorso.

Perché usare un’app per gestire i POS?

Gestire il POS tramite un’app o software dedicato ha numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali (Word/PDF stampati o fogli Excel):

  1. Aggiornamenti rapidi e in tempo reale
  2. Uniformità e conformità
  3. Archiviazione digitale e tracciabilità
  4. Accessibilità da cantiere
  5. Risparmio di tempo

Come si usa?

Questa guida ti accompagna passo dopo passo nell’utilizzo dell’app, pensata per semplificare la redazione, la gestione e la condivisione dei Piani Operativi di Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.

L’obiettivo è fornire uno strumento pratico, sempre aggiornato e conforme alla normativa, accessibile anche da cantiere.

Gestione POS

All’interno della sezione Gestione POS è possibile inserire, modificare e consultare tutte le informazioni relative ai Piani Operativi di Sicurezza.

Per ogni POS è possibile compilare i dati principali, le informazioni di cantiere e gestire le diverse sezioni testuali necessarie per completare correttamente il documento.
È inoltre disponibile una funzione per generare un link di condivisione, utile per inviare il POS direttamente ai clienti o ad altri soggetti coinvolti.

Sempre in questa sezione è possibile gestire le diverse tipologie di POS, creando dei modelli personalizzati da riutilizzare nella redazione dei POS futuri.

Dipendenti

All’interno della sezione Dipendenti è possibile inserire, modificare e consultare tutte le informazioni relative al personale.

Per ciascun dipendente si possono inserire i principali dati anagrafici e allegare i documenti necessari, con la possibilità di indicare eventuali date di scadenza per una gestione automatica dello scadenziario.

Sempre in questa sezione è possibile gestire le mansioni, associando a ciascuna anche le attività correlate, così da poterle collegare facilmente ai singoli dipendenti.

Macchinari

All’interno della sezione Macchinari è possibile inserire, modificare e consultare tutte le informazioni relative ai macchinari aziendali.

Per ciascun macchinario si possono inserire i principali dati e allegare i documenti necessari, con la possibilità di indicare eventuali date di scadenza per una gestione automatica dello scadenziario.

Scadenziario

All’interno della sezione Scadenzario è possibile consultare tutte le informazioni relative ai documenti caricati nel software.

Per ciascun documento si possono consultare le principali informazioni e visualizzare gli allegati presenti. È possibile monitorare le date di scadenza di ciascun documento, per una gestione automatica dello scadenziario. Inoltre, permette anche di rinnovare i documenti che risultano scaduti, aggiornando le varie informazioni.

Utenti

All’interno della sezione Utenti è possibile inserire, modificare e consultare tutte le informazioni relative alla gestione utenti e permessi.

Da qui si possono gestire gli utenti che potranno accedere al software.

Azienda

All’interno della sezione Azienda è possibile inserire, modificare e consultare tutte le informazioni relative all’azienda.

Per l’azienda è possibile inserire i principali dati anagrafici, i contatti, il sistema prevenzionistico, le sedi e allegare i documenti necessari, con la possibilità di indicare eventuali date di scadenza per una gestione automatica dello scadenziario.

Tipi Documento

All’interno della sezione Tipi Documento è possibile inserire, modificare e consultare tutte le tipologie di documenti che si possono inserire all’interno del software. 

Usare un’app per gestire i Piani Operativi di Sicurezza permette di lavorare in modo più efficiente, conforme e sicuro. È una soluzione moderna per imprese edili, artigiani e professionisti che vogliono evitare carta, errori e lungaggini burocratiche.

Pubblicato in BLOG